You-n supporta E.On nella gestione della crisi del Fiume Santo

E.ON Italia

L’energia buona delle idee

Insieme a E.ON Italia abbiamo sviluppato un innovativo piano editoriale per i social, basato sull’approccio Human to Human. Abbiamo inoltre supportato il brand durante le crisi di Fiume Santo e del Rigassificatore OLT, con una task force dedicata alla gestione dell’emergenza sul web. Tra le attività svolte per il Brand troviamo anche lo sviluppo di App e la realizzazione dell’agenda aziendale.

 

 

Social

Proposte creative

Agenda aziendale

App Facebook “Che cliente sei?”

Social Media Management: Gestione Crisi

Nel 2011 si è verificato un grave incidente nella Centrale E.ON di Fiume Santo (Porto Torres, Sassari), con serie conseguenze per l’ambiente e per i lavoratori dell’impianto. L’episodio è stato riportato da tutti i media nazionali, generando una crisi mediatica per l’azienda. You-n ha predisposto e coordinato in poche ore una task force internazionale, fornendo in accordo con il Brand
le linee guida d’azione.
Nel 2012 E.ON è stata coinvolta nella costruzione del Rigassificatore OLT, destinato a processare il 3% di tutto il gas utilizzato in Italia. Il progetto ha dato vita ad una forte reazione dei movimenti “no-gas”, che hanno utilizzato anche i social del Brand per manifestarem il loro punto di vista. L’Agenzia ha affrontato in tempo reale la massa di interazioni, monitorando e guidando il sentiment a vantaggio di E.ON. È stata predisposta anche in questo caso una task force internazionale per coordinare le comunicazioni social durante la crisi.

Risultati raggiunti

Nell’ottobre del 2013 il “Corriere Economia” dedica un articolo sull’analisi comparata di I-Com. Lo studio si concentra sulle perfomance delle aziende elettriche in Europa nei principali Social Media (Facebook, Twitter, YouTube). E.ON Italia si posiziona:

1° Insieme a Enel per aggiornamento e qualità (Facebook e Twitter)

1° Per engagement (Facebook e Twitter)

2° Su Twitter per post con più retweet

4° Nel ranking generale

 

Dettaglio risultati quantitativi Twitter

È stato sperimentato un nuovo format di sondaggio, che ha ottenuto mediamente oltre 100 voti ad attività. L’approccio è stato in seguito replicato, ottenendo nuovi risultati positivi in termini di crescita del tasso di interazione dell’account.

La strategia di comunicazione su Twitter ha prodotto:

  • ottimi risultati organici in termini di visualizzazioni e interazioni
  • il rafforzamento dell’identità del brand come attore autorevole e rilevante nel panorama energetico italiano e internazionale
  • nuove connessioni e possibilità di networking con stakeholders e influencers di settore

Dettaglio risultati quantitativi Facebook

La pagina è cresciuta costantemente nel corso del tempo, raggiungendo una media di oltre 150 like per post, guadagnando posizioni di primato rispetto a competitors con budget nettamente superiori (Enel Energia e Sorgenia). L’approccio del piano editoriale proposto da You-n è stato inoltre oggetto di ispirazione per i Brand concorrenti.
In media i contenuti sono stati visualizzati da oltre 6 milioni di utenti all’anno. La fascia di età con più engagement è stata quella compresa tra i 24 e i 44 anni.
Il primato raggiunto in termini di engagement e interazione ha rappresentato un caso unico nel settore energetico in Italia.

 

Dettaglio risultati quantitativi LinkedIn

Sono stati pubblicati 57 aggiornamenti in 12 mesi, che hanno accresciuto la visibilità e l’interesse verso il Brand.

La fase di lancio del canale ha raggiunto importanti obiettivi:

  • ha creato valore per l’immagine dell’azienda in relazione a tutti gli stakeholder in Italia
  • ha valorizzato l’innovazione che E.ON apporta nel settore energia, la responsabilità sociale d’impresa, i legami con i territori in cui il Brand opera
  • ha fatto conoscere le professionalità interne all’Azienda, cercando un dialogo con il mondo del lavoro
  • ha promosso l’attività e i contenuti strategici di E.ON

Questo sito utilizza cookie tecnici proprietari e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “accetta” autorizzi ad usare i cookie analitici, mentre cliccando “mantieni disabilitati” rifiuti tali cookie.